Passo di Treia, 9.1.00, Esibizione dopo l’Inaugurazione della nuova Chiesa, progettata dal corista arch. Saverio Folchi Vici D’Arcevia
Urbisaglia, 1.4.00, “2a Rassegna Corale” presso la Collegiata di San Lorenzo, insieme al “Coro Jubilaeum di Arezzo” e “Corale Equivoci di Urbisaglia”
Macerata, 5.5.00, Concerto per la “2° Giornata della Musica” presso il Teatrino Leopardi del Convitto Nazionale
Macerata, 6.5.00, “15° Rassegna dei Sibillini” con il Coro “La Martinella” del CAI di Firenze ed il Coro “Montenero” di Ponte dell’Olio (Piacenza), presso la Chiesa dei Salesiani
Macerata, 8.5.00, Concerto in Duomo in occasione del Congresso Eucaristico, insieme ad altre Corali della Diocesi
Firenze, 3.6.00, 23a Rassegna Corale Fiorentina di Canti Tradizionali, insieme al Coro di Origgio (Varese) e Coro La Martinella di Firenze”, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio
Macerata, 10.6.00, Concerto al Centro Fiere e Mercati di Villa Potenza in occasione della Mostra “R.A.C.I.”
Perugia, 11.6.00, 1250 di Fondazione della Sezione CAI e Concerto di numerosi Gruppi Corali Italiani
Camerino, 2.9.00, Concerto presso l’Aula Magna dell’Università dedicato alle zone martoriate dal terremoto di tre anni fa nella Valle del Chienti, con il “Coro degli Alpini della Julia di Udine ed il Coro A.N.A. di Roncade (Treviso), in occasione del 640 Raduno Regionale delle Penne Nere
Monte Sibilla di Montemonaco, 3.9.00, Concerto presso la Baita- Rifugio, per 1’apertura del “Festival Internazionale di Amandola” nella terra delle Sibille
Tolentino, 8.9.00, Concerto nel Chiostro di “San Nicola”
Camerano, 22.9.00, 1a Rassegna Corale “Il Canto delle Marche a San Francesco” insieme alla Corale “Monti Azzurri” di Pievebovigliana
Penna San Giovanni, 30.9.00, Santa Messa e Cena Conviviale offerta dalla famiglia Silla-Funari
Pievebovigliana, 8.10 .00, Concerto presso il Palazzetto Comunale insieme alla Corale “Bonagiunta” di San Ginesio ed al Coro “Monti Azzurri”, nell’ambito della 4a Rassegna Itinerante di Canto Popolare organizzata dall’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Macerata, 21.10.00, Animazione della Santa Messa presso la Chiesa di Santa Maria del Monte insieme agli Ex Alpini della Sezione A.N.A. di Macerata
Macerata, 26.11.00, Animazione della Santa Messa, presso la Chiesa dei Salesiani, in suffragio dei nostri defunti
Penna San Giovanni, 3.12.00, Canti della Montagna e del FolkJore presso il Teatro Comunale in occasione dell’Incontro di Studio “Lingua e Cultura dei Piceni”
Macerata, 7.12.00, Concerto presso il Circolo Ricreativo della Circoscrizione di Piediripa
Tolentino, 10.12.00, Animazione della Santa Messa presso l’Abbadia di Fiastra, insieme agli Alpini della Sezione A.N.A. di Macerata; pranzo al Ristorante “Le Grazie” di Loro Piceno
Bressanone, 16 e 17.12.00, Concerto presso l’Aula delle Feste dell’ Accademia “Nicolò Cusano”, insieme al “Coro Plose” in occasione del “Natale Alpino 2000” con rievocazione delle attività svolte dalla Sezione C.A.I.
Macerata, 22.12.00, Concerto di Natale presso la Chiesa del Sacro Cuore insieme al Coro “Equi Voci” di Urbisaglia, alla Corale “Piero Giorgi” di Montecassiano ed al Coro Città di Camerano (AN)
Il Diario del Coro Sibilla è a cura del corista Silvano Rucci